Orari di apertura del negozio

Olivenöl Gardasee - Olio extravergine di oliva Biologico. Certificazione biologica - Reg.(CE) 834/2007 - operatore controllato n. EW87 - Organismo di controllo autorizzato da MIPAAF IT-BIO-009

ACQUISTO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
STAGIONE 2019-2020 - ESVEAL©

Brutte notizie per chi voglia acquistare l’ottimo olio extra vergine di oliva prodotto sul nostro territorio. Se l’anno scorso la produzione di olio extra vergine di oliva è stata abbondante come non si ricordava da tempo, quest’anno la produzione è praticamente zero, visto che il calo di produzione è stimabile tra il 95% e il 100%. In effetti è novembre, periodo della raccolta delle olive ma tutt’intorno alle campagne del lago di Garda regna il silenzio. Non si vedono i contadini raccogliere le olive e i frantoi rimangono chiusi, la produzione è praticamente azzerata. Le poche aziende agricole del Garda che producono olio biologico ma anche quelle con produzione di olio da agricoltura convenzionale quest’anno non potranno vendere il nuovo olio extravergine. Le cause della disastrosa annata, la peggiore degli ultimi 100 anni sono dovute alle condizioni climatiche di questo 2019 caratterizzato da condizioni metereologiche tardo primaverili fortemente avverse per l’olivo che hanno poi favorito anche l’attacco di mosca olearia e tignola. La spiegazione per quanto avvenuto non può però essere relegata alla sola condizione meteo e climatica avversa. L’assenza di attenzione verso nuove tecniche culturali al passo con i tempi, il forte utilizzo di fitofarmaci e sostanze chimiche molto tossiche nelle pratiche agricole, inclusa la coltivazione dell’olivo, in una zona che invece date le caratteristiche del territorio sarebbe naturalmente vocata all’agricoltura Biologica e biodinamica, rendono le coltivazioni sempre più indifese nei confronti degli attacchi dei parassiti e altre malattie tipiche della coltivazione olivicola. Rimane quindi molto da fare per migliorare le metodologie di coltivazione dell’olivo quì sul nostro territorio a partire dall’intraprendere un percorso che porti ad una produzione più sostenibile per l’ambiente: per esempio adottando un metodo di coltivazione biologico e/o biodinamico, attento al fragile ecosistema del territorio del Garda e alla salute del consumatore. Selezionare nuove cultivar a partire da quelle tradizionali del luogo che possano garantire una maggiore resistenza alle malattie dell’olivo e alle avversità climatiche in un contesto storico in cui queste ultime sono attese in peggioramento. Non ci resta quindi che attendere la prossima campagna olearia 2020/2021, come detto quest’anno la produzione di olio è nulla, il lago di Garda, le regioni Veneto e Lombardia hanno in tal senso chiesto lo stato di calamità. Non aspettatevi quindi di trovare olio nuovo, solo presso qualche azienda agricola si potrà acquistare dell’olio extravergine di oliva della precedente annata, nella speranza che la prossima stagione risollevi le sorti di un settore agricolo in ginocchio.

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO

Thumbnail Image 1

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA - PRODUZIONE E VENDITA DIRETTA

Thumbnail Image 1

ACQUISTO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO ESVEAL© BARDOLINO


ESVEAL© DI AZ. AGRICOLA SOLELUNA CONTRADA CEOLA 19 BARDOLINO (VR) ITALY.
Partita Iva 03918140231
Telefon +39 347 5303133
Telefon 1 +39 370 7241618
E Mail info@esveal.it
ESVEAL© di Az. Agr. Soleluna. ESVEAL© Copyright 2016© Tutti i diritti riservati